
Cosa fare se ti trovi in un momento di difficoltà e stress? Attaccarti al frigo o non uscire dal letto non sono ottime strategie per affrontare la situazione!
Accettazione E Consapevolezza Sono Il Primo Passo Per Oltrepassare le Difficoltà!
Capitano a tutti dei momenti in cui non ci si sente al top, fisicamente e anche emotivamente. Sicuramente, siamo umani! Facciamocene una ragione, non è possibile essere sempre performanti al 100%, motivati, allegri, sorridenti e felici…Per cui la fase 1 prevede sicuramente l’accettazione di questo aspetto: talvolta si possono verificare queste situazioni. Allora bisogna lasciar correre, aspettando tempi migliori? Secondo me no, ci sono molte strade che possono essere sperimentate, per trovare la propria, quella che meglio si adatta ad essere sfoderata come risposta positiva a delle sensazioni spiacevoli. E’ importante riflettere e capire l’origine di questo malessere, comprendere innanzitutto se può essere imputabile a una nostra scelta o comportamento oppure no. Nel secondo caso, lo so è difficile, ma devi imparare a lasciar andare: è un inutile spreco di energie sforzarsi per cambiare qualcosa che non dipende da te! E’ impossibile e non è utile! Molto più proficuo, e addirittura indispensabile, è invece vagliare tutte le possibilità per migliorare la situazione in cui ti trovi, se non ti soddisfa, nel modo che ti è possibile con le carte che hai a disposizione! Questo non solo è nelle tue capacità, ma è quasi un dovere, una responsabilità verso il te stesso futuro e la tua felicità a lungo termine. Infatti, molto celebre è al riguardo un estratto dalla “preghiera della serenità”, che dice:
«Dio, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare,
il coraggio di cambiare le cose che posso,
e la saggezza per conoscere la differenza.»
Reinhold Niebuhr
Trovo queste parole davvero profonde di significato e vere, sono diventate un mantra per me, per capire fin dove posso spingermi per migliorare me e la mia vita, in base alle mie possibilità. Perciò, nulla di sbagliato nel crogiolarsi momentaneamente nella commiserazione e lasciarsi andare a un po’ di sana tristezza, però ad un certo punto diventa imperativo non rassegnarsi e reagire, in maniera produttiva e non distruttiva. Accorgiti del momento “no”, accettalo e rifletti in merito, ma poi passa oltre. A proposito, ti suggerisco 10 diverse strategie anti-stress che, ciascuna a modo suo, riescono a ridarti serenità e tranquillità, benessere, soddisfazione, relax o anche pura e semplice distrazione.
1.Più Movimento, Meno Stress!!!

Come potevo non citarlo?! Toccasana non solo per il fisico, ma anche per la mente, il movimento è in grado di farci sfogare nell’immediato, per poi donarci una fantastica sensazione di benessere alla fine, grazie all’adrenalina e alle endorfine prodotte (potente funzione analgesica e eccitante!). Insomma, una valanga di emozioni positive a cascata, proprio ciò che stavi cercando! Non è necessario fare chissà cosa, potresti anche solo concederti un po’ di yoga dolce, una seduta di stretching rilassante…qualcosa di piacevole che ti possa distrarre e farti sentire bene. Se invece vuoi puntare più in alto con un workout vero e proprio, capisco che in certi momenti sia difficile anche solo l’idea di cominciare, per cui una strategia può essere quella di partire per gradi: inganna il cervello con l’idea di fare solo qualche esercizio…Vedrai che di solito, la parte peggiore sta solo nel rimuovere l’attrito iniziale, poi sarà un percorso in discesa, comincerai a sentirti meglio e vorrai portare a termine quanto iniziato!
2.Aria Aperta, Sole E Natura Per Umore Al Top!

Se ne hai la possibilità, tutto ciò che ti ho detto prima in merito al movimento, funziona ancora meglio quando può essere svolto all’aria aperta. Infatti, il contatto con la natura, magari mentre si fa una passeggiata, oltre a rafforzare il sistema immunitario, contribuisce alla formazione della vitamina D tramite l’azione dei raggi solari (assicurati di avere sufficiente pelle esposta se possibile), libera la mente e rilassa. Sembra quasi di ritornare alle origini e raggiungere la pace dei sensi: infatti pare che anche solo l’ammirare un bel panorama naturale permetta il maggior afflusso di pensieri positivi! Quindi, più buonumore e meno stress e ansia, grazie alle endorfine e alla serotonina liberate mentre ci si gode il paesaggio e ci si riconnette con la natura (mi raccomando gli smartphone a casa!). Se ti interessa il fitness in generale ti consiglio la lettura di quest’altro articolo Fitness In Vacanza: 10 Segreti Per Mantenersi In Forma, in cui elenco dei modi per gestirsi in autonomia.
3.Concedersi Qualcosa Di Piacevole Per Ritrovare Benessere…Un Bagno Caldo, Un Film O Uno Spuntino Sfizioso!

Approfitta di questo momento di “sconforto” per prenderti una parentesi di benessere. Ciascuno di noi sa quali possono essere le azioni o le coccole che ci ridonano il sorriso, ognuno ha le sue! Guardare un episodio della tua serie tv preferita piuttosto che ascoltare della musica e mettersi a ballare, concedersi un bel massaggio rilassante, oppure un semplice momento di relax con una tisana!! Per quanto riguarda il cibo, ce ne sono alcuni che più di altri possono essere adatti a queste situazioni, in particolare quelli ricchi di triptofano unitamente a vitamine del gruppo B, come appunto cioccolato fondente, noci, yogurt, banane e datteri, se preferisci il dolce, oppure uova, salmone, parmigiano, broccoli, spinaci…per la categoria del salato. Mi raccomando però, non usare la necessità di conforto come scusa per mangiare valanghe dei cibi sopraelencati, non è che più ne mangi e più funziona!! Devi essere consapevole che ti puoi regalare uno sfizio, ma nulla di più: pensare di rifuggire un problema sfogandosi con il cibo non è la soluzione, se mai origina altri malesseri e sensi di colpa successivi (se vuoi assaggiare qualcosa di buono, ma non troppo peccaminoso, ti consiglio il cachopo…leggi il mio articolo ricette dal mondo). Inoltre, ti consiglio un diversivo piacevole che non preveda i social possibilmente, perchè se già ti trovi in un momento di tristezza, il confronto con le esistenze fasullamente perfette che ti vengono proposte sarebbe solamente deleterio e non produttivo.
4. Leggere Per Migliorare L’umore!

Per rimanere nell’ambito delle distrazioni proficue, ti consiglio certamente la lettura! Immergersi nelle avvincenti avventure di un romanzo, oppure impegnandosi in una lettura più formativa, il tuo cervello si concentrerà per un po’ su altre vicende, permettendoti di evadere e non pensare a quello che al momento ti preoccupa. La lettura è fondamentale per sviluppare creatività e combattere lo stress. In particolare, se ti interessa comprendere maggiormente il comportamento e il pensiero umano, di recente ho letto “le Armi della persuasione” di Cialdini (fidati, leggilo), davvero consigliato in quanto mette in luce tanti automatismi del nostro cervello, di cui magari non ci rendiamo conto, che a volte potrebbero essere usati contro di noi, per cui è meglio esserne a conoscenza! Davvero bello e interessante!
5. Aiutare Qualcuno Per Reagire Alle Difficoltà!

Per quanto ti suoni controintuitivo, questo gesto non ti sembrerà poi così altruistico alla fine. Infatti, aiutando qualcun altro in fin dei conti aiutiamo anche noi stessi, perchè il processo “ci distoglie dalle nostre disgrazie”, facendoci capire che forse l’erba del vicino non è sempre più verde! Anche in questo caso, come nella lettura, focalizzandoci anche sui problemi altrui, vedendo le cose in un contesto più ampio e dando loro il giusto peso, uscendo per un attimo dalla nostra realtà, potremmo accorgerci che ciò che ci attanaglia è davvero di poco conto, rispetto alle vicende difficili che altre persone incontrano nella vita. Quindi, oltre a ristabilire una giusta ottica, ti sentirai meglio anche perchè la persona che avrai aiutato o supportato, magari solo con un piccolo gesto, ti sarà grata e tu di conseguenza proverai sicuramente una maggiore soddisfazione.
6. Combatti La Solitudine!

Sicuramente siamo animali sociali, per cui, chi più chi meno, abbiamo bisogno di contatti, di sentirci importanti per qualcuno e di tessere relazioni. Per cui, in particolar modo se ti pesa la solitudine in questi momenti, la compagnia, soprattutto dei cari, non può farti che bene! Perciò, anche solo uscire di casa per andare a fare due parole con qualcuno, oppure fare una telefonata ad un amico o un familiare possono essere atti di conforto, che ti distraggono e rafforzano il tuo rapporto con l’altro. Sentirsi circondati da affetto, piuttosto che soli, è certamente una sensazione piacevole, che può aiutarci a migliorare la percezione di noi stessi e a stabilizzare l’umore – può essere di conforto anche la vicinanza di un animale domestico! Addirittura, non solo la presenza, ma il vero e proprio contatto permettono di sentirsi meglio non solo a livello fisico, ma, attraverso i sensori cutanei attivati, viene liberata ossitocina o “ormone della felicità”, che riduce lo stress, rilassa il respiro e abbassa il battito cardiaco! Basti pensare ai neonati e alla loro necessità di contatto per capirne l’importanza! E’ proprio vero che le migliori cose nella vita sono gratis, come un abbraccio di conforto in un momento di necessità!
7. Sfogati Con La Scrittura!

C’è chi dice che la scrittura sia terapeutica, e ha ragione! Infatti, non è necessaria nessuna dote particolare, ma solo foglio e penna (alla vecchia maniera è seconde me più efficace). E’ incredibile come il solo atto di far uscire i nostri pensieri dalla mente, dandogli credito, mettendoli nero su bianco, sia potente, sia quando si usa come sfogo, sia per riflettere su ciò che di buono è presente nella nostra vita! Infatti, nel primo caso se senti la necessità di buttare fuori malessere e esorcizzare ciò che vuoi far uscire dalla tua testa, fallo! Sarà sicuramente liberatorio e dopo ti sentirai meglio, riuscirai a proseguire nella tua giornata con più serenità. Al contrario, potresti anche sfruttare questi momenti per notare il lato positivo, cioè cercando di vedere al di là di tutta la negatività che ora ti pervade, andando più a fondo, evidenziando le piccole e grandi cose per cui invece provare gratitudine e essere felice. Non sono espedienti miracolosi, ma di nuovo mettere le cose nella giusta prospettiva, diventando meno irrazionali e più consapevoli, permette di ragionare a mente lucida, capendo che spesso le preoccupazioni sono dei mostri apparentemente invincibili, solo finchè non li cacciamo via nella nostra testa!
8. Medita Nel Qui Ed Ora!

Se non hai familiarità con questa pratica, non ti preoccupare! Capisco che le prime volte possa sembrare “inutile” oppure “strano”… penso sia normale. Però, provare non costa nulla e secondo me ne vale la pena. Ho ripreso da non molto a inserire questo step nella mia routine mattutina (se ti va di approfondire leggi l’articolo in cui parlo della morning routine: come svegliarmi prima mi ha migliorato la vita) e ho visto enormi benefici. Per farla breve, in questo momento ti può essere utile, perchè è una pratica il cui fine è concentrarsi su qualcosa, di solito il fluire del respiro, permettendo di rilassare il corpo e la mente. Solitamente, alla fine ci si sentirà maggiormente centrati e connessi con noi stessi. Quello che ti posso consigliare se sei all’inizio è di seguire una meditazione guidata per le prime volte, magari presa da youtube o da un podcast, mentre cerchi di mantenere una posizione seduta a gambe incrociate o anche coricata (a patto di non addormentarti) e ti concentri sul tuo respiro e su ciò che viene detto dalla voce guida, lasciando andare le emozioni spiacevoli.
9. Respirazione Per Ridurre Lo Stress!

Anche questa potrebbe sembrarti una pratica un po’ anomala, ma in realtà se ci pensi bene non c’è nulla di più naturale e vitale del respiro! Questa è un’arma potente per calmarsi e rilassarsi! Infatti, quando qualcosa ti preoccupa oppure provi agitazione, la prima cosa che cambia è proprio la respirazione: diventa più rapida, meno costante e più affannata. Al contrario, ad esempio quando dormi, il respiro si fa molto più profondo, lento e rilassato. Allo stesso modo, se vuoi provare a calmarti o a liberare la mente, esistono tecniche specifiche da utilizzare. In linea generale, se hai bisogno di relax, quello che ti posso consigliare è mantenere lunghe inspirazioni profonde e complete attraverso il naso, andando per bene a riempire la pancia d’aria, per poi lentamente lasciarla uscire (se non sei pratico di respirazione diaframmatica posizionare una mano sul cuore e l’altra sulla pancia ti aiuterà a “sentire” maggiormente il percorso dell’aria, dalle narici al petto per arrivare alla pancia e poi al contrario). Concentrarti in questo modo sulla respirazione permette di calmarti e rilassarti, soprattutto se ad ogni espirazione provi a visualizzare che, insieme al respiro, lascino il tuo corpo anche preoccupazioni e pensieri che ti stanno opprimendo.
10. Non Procrastinare, Affronta Le Difficoltà!

Per finire in bellezza (si fa per dire) non resta che darsi da fare! Infatti, spesso è proprio la procrastinazione ad essere causa di malessere e insoddisfazione. Ognuno sa quali attività, se solo intraprese, potrebbero davvero istantaneamente migliorarci l’umore! Prova a pensare qual è quella azione che stai evitando da un po’ di tempo: probabilmente, anche se “scomoda”, difficile o noiosa, sarà proprio quella che, vinta l’iniziale resistenza, porterà a una sensazione di appagamento fantastica. Anche se la voglia è 0, cominciare e portare a compimento quella faccenda in cima alla to do list da tempo immemore, sarà la scintilla che ci renderà fieri e migliorerà potenzialmente le sorti di quella giornata storta! Per cui via libera a stirare la montagna di vestiti che pare l’Everest, fare il cambio di stagione oppure lavare i vetri che non laviamo da mai! A parte tutto, qualunque di queste attività ti terrà occupato, facendoti sentire più produttivo, per cui ben venga!
Ti Ho Spiegato Come Ridurre Lo Stress…In Breve
- Il movimento e l’allenamento sono la vita, siamo nati per questo!
- La natura è la nostra casa, ci può donare serenità e pace, se proviamo a riconnetterci con lei e vivere rispettandola!
- Siamo umani e concedersi degli sfizi saltuariamente non solo è ben accetto, ma è d’obbligo!
- Disconnettiti con il mondo esterno e ritrova il piacere di un buon libro!
- L’altruismo è una preziosa arma di potenziamento dell’autostima!
- La convivialità e la condivisione “reale” sono ciò che rende davvero speciali le esperienze della nostra vita, rendendole meritevoli di essere vissute!
- I benefici della scrittura sono potenti, a prescindere dalla tua abilità nel farlo, provaci!
- La meditazione è “l’arte di non fare”, non è facile, soprattutto con i ritmi frenetici di questi tempi, ma la pratica ti può aiutare se ti senti sopraffatto e perso!
- La respirazione è l’atto alla base della nostra esistenza, funziona in modo involontario anche se non ci pensiamo, ma prestargli nuovamente attenzione ti può calmare e rilassare, riportandoti all’essenziale!
- Ricorda che la procrastinazione può diventare una cattiva abitudine, non lasciare che questo accada. Sfidati nel combattere questa tendenza: se è faticoso, vuol dire che stai andando nella giusta direzione!
Conclusioni

Spero di averti in qualche modo spronato a metterti in moto per uscire dalla situazione in cui sei, in primis prendendone consapevolezza, e poi facendo anche solo un microscopico passo, che magari non sarà risolutivo, ma ti permetterà di spostarti da dove sei ora, con i tuoi mezzi attuali. Come hai potuto notare, non ti ho proposto nulla di particolare o che preveda ore di shopping dissennato per affogare i dispiaceri; infatti, in nessuna delle strategie sono presenti “cose materiali”. Questo perchè i beni non hanno la capacità di renderci davvero felici, lo possono fare nel brevissimo periodo, ma poi ci abituiamo in fretta. Ciò di cui abbiamo davvero bisogno è ben altro, per cui ti invito a focalizzarti sulla tua interiorità, sui tuoi sentimenti e su ciò che percepisci. Infatti, unicamente dal nostro rapporto con noi stessi e con la realtà che ci circonda può scaturire davvero benessere, dipende solo da noi e non dalle circostanze esterne. Per cui abbi sempre cura di te, gioisci delle tue vittorie, ma sii il tuo miglior amico comprensivo nelle sconfitte e nei momenti di down. Se ti ho dato degli spunti interessanti o hai idee che su di te funzionano, fammi sapere nei commenti, e sarò contenta di provare una nuova strategia la prossima volta che ne avrò bisogno!
Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo!